“A Voce Alta – Autismo, inclusione e possibilità”: sabato 11 ottobre incontro pubblico a Cava de’ Tirreni
Sabato 11 ottobre, alle ore 10.00, il Complesso Monumentale San Giovanni di Cava de’ Tirreni ospiterà l’incontro “A Voce Alta – Autismo, Inclusione e Possibilità”, un momento di riflessione e confronto dedicato al tema dell’autismo e alle prospettive di inclusione sociale.
L’appuntamento nasce con l’obiettivo di dare voce a istituzioni, esperti, associazioni e testimonianze dirette, per costruire insieme una comunità sempre più attenta e capace di offrire nuove opportunità alle persone autistiche e alle loro famiglie.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di:
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni
- Giovanni De Simone, Sindaco di Vietri sul Mare
- Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
- Giovanni Del Vecchio, Assessore con delega ai Servizi Sociali
- Lorena Iuliano, Assessore con delega all’Istruzione
Seguirà la testimonianza di Manuela Pannullo, in rappresentanza della Fondazione Giona.
Il programma degli interventi prevede:
- Dott. Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Vicepresidente della Fondazione Ebris, che presenterà il progetto GEMMA, dedicato all’approfondimento delle conoscenze nel campo dell’autismo.
- Dott.ssa Anna Maria Sica, Presidente dell’Osservatorio cittadino sulle condizioni delle persone con disabilità.
- Emma Fausto, Presidente de Il Grillo e la Coccinella, con un contributo su come rendere concreta l’inclusione delle persone autistiche nella vita quotidiana.
Le conclusioni saranno affidate a Autistic Red Fryk Hey, attivista per i diritti delle persone autistiche, che racconterà la propria esperienza di vita con l’intervento dal titolo “La mia vita da persona autistica oggi. Possibilità e futuro”.
A moderare l’incontro saranno le giornaliste Martina Farina e Anna Cuffaro.
L’ingresso è libero e aperto a tutti. Un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e sentirsi parte di una comunità capace di accogliere e di costruire futuro.