LE-CORTI-lungo-la-Strada-Regia-delle-Calabrie

LE CORTI lungo la Strada Regia delle Calabrie

Il porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air con il progetto “Giubileo For All”, nel segno dell’accessibilità universale!

Sabato 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo sul Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, prende il via un percorso unico tra storia, arte ed inclusione con lo scoprimento della prima targa dedicata a Palazzo Palumbo, la prima delle 12 corti protagoniste di un viaggio emozionante nel cuore nobile della città, raccontate dallo studioso Salvatore Milano per il Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni.

Il patriziato rivive nel cuore della città, dove i palazzi parlano e le corti custodiscono memorie. Questo percorso di valorizzazione trasformerà l’antica Strada Reggia delle Calabrie, in un museo a cielo aperto, dove ogni persona, a prescindere dalla propria condizione di disabilità, potrà scoprire la storia delle famiglie patrizie e gli elementi architettonici nascosti dietro le corti lungo il celebre corso porticato, unico del Sud Italia.

Un progetto di accessibilità universale e cultura condivisa, promosso da:
Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, Caritas Diocesana Amalfi – Cava de’ Tirreni, Archeoclub La Cava, Universita’ Della Terza Eta’ e Tempo Libero di Cava de’ Tirreni.

Un evento da non perdere, per riscoprire la nostra storia… e farla vivere a tutti.

Articolo tratto da: Anna Padovano Sorrentino