Cava Città Albergo
Partire da Cava de’ Tirreni per vivere l’intera Campania: un’idea semplice, ma potente. “Cava Città Albergo” trasforma questa storica cittadina in una vera e propria porta d’accesso alle meraviglie della regione, proponendo un modello di ospitalità diffusa che abbraccia il centro e i suoi suggestivi villaggi collinari.
Immaginate di svegliarvi sotto gli antichi portici cavensi, tra botteghe storiche e palazzi nobiliari, pronti per una giornata tra le bellezze di Napoli, magari passeggiando lungo Spaccanapoli tra basiliche, vicoli e profumi di sfogliatelle. Oppure, dopo una colazione con vista sui monti Lattari, partire verso la regale Caserta per visitare la sua celebre Reggia. E ancora: camminare sulle pietre millenarie di Pompei, ammirare i colori della Costiera Amalfitana con una tappa golosa da De Riso, e da lì salpare verso Capri, perdersi tra i suoi scorci iconici e restare senza fiato davanti al panorama.
È questa la visione del progetto: far tornare Cava de’ Tirreni al centro dei flussi turistici del Sud, come accadeva nei secoli scorsi, quando pittori, scrittori e viaggiatori europei facevano tappa qui incantati dal paesaggio, dalla cultura e dalla qualità della vita. Oggi, pur non essendo più una sosta obbligata tra Napoli e Salerno, la città può riscoprire la sua vocazione turistica grazie alla sua posizione privilegiata e a un’offerta ricettiva variegata e integrata.
“Cava Città Albergo” è un sistema di strutture turistiche coordinate: bed & breakfast, agriturismi, case per ferie, ostelli, country house e residenze d’epoca si mettono in rete per offrire al visitatore un’accoglienza personalizzata e autentica, dove sentirsi a casa. Il centro cittadino sarà il cuore pulsante del progetto, con il borgo porticato che fungerà da elegante hall urbana, in attesa di un’importante riqualificazione che lo renderà pienamente accessibile e inclusivo.
Il Grand Tour riparte da qui, ma in chiave contemporanea: sostenibile, connesso e su misura per ogni viaggiatore.