Si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Consiliare di Cava de’ Tirreni la cerimonia di premiazione del concorso scolastico “Adriana De Martino”, dedicato alla memoria della storica insegnante e dirigente degli Sbandieratori Cavensi.
Questo concorso, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, rappresenta un tributo al suo impegno per la diffusione della storia e delle tradizioni di Cava de’ Tirreni.
Adriana De Martino, che per molti anni ha insegnato nelle scuole della città, è stata un’importante figura di riferimento nell’ambito educativo e culturale. La sua passione per la valorizzazione delle tradizioni storiche di Cava de’ Tirreni, in particolare quelle legate agli alfieri e sbandieratori, ha ispirato questa iniziativa. L’obiettivo del concorso è stato quello di stimolare la creatività degli studenti, invitandoli a esplorare e rappresentare, attraverso racconti, poesie e disegni, le storie degli alfieri e degli sbandieratori, con particolare attenzione alla correttezza storica e al simbolismo tradizionale.
Durante la cerimonia di premiazione, che si svolgerà il 9 maggio, verranno premiati gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” che hanno partecipato al concorso. Le classi vincitrici riceveranno buoni per l’acquisto di libri e materiale scolastico, mentre gli insegnanti che hanno seguito i ragazzi nel percorso creativo saranno anch’essi premiati per il loro supporto.
Tutti gli elaborati, che sono stati raccolti in una pubblicazione digitale, saranno messi a disposizione della comunità. Una copia di questa pubblicazione sarà inoltre depositata presso l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” e la Biblioteca comunale di Cava de’ Tirreni, come testimonianza tangibile della memoria di Adriana De Martino e del legame tra le giovani generazioni e le tradizioni storiche della città.
Il concorso “Adriana De Martino” rappresenta non solo un’occasione per onorare la memoria di una grande educatrice, ma anche un’importante iniziativa culturale che rafforza il legame tra le tradizioni storiche e le nuove generazioni. L’impegno di Adriana per la scuola e per la città di Cava de’ Tirreni continua a vivere attraverso questi momenti di valorizzazione culturale e storica.
Locandina